Condizioni generali per l’iscrizione ai servizi EFFATTA.

Versione 25 ottobre 2018, rev. 11

Sezione I: PARTI – OGGETTO – EFFICACIA E DURATA – MODALITÀ E TERMINI DI PAGAMENTO E DI FATTURAZIONE – RECESSO

1. PARTI – DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO:
Il Cliente, identificato con Codice Fiscale e Username, con la sottoscrizione delle presenti condizioni generali (“Contratto”) richiede l’iscrizione al portale della società EFFATTA S.r.l. per l’accesso all’acquisto dei prodotti e servizi informatici, di seguito complessivamente denominati “Servizio” ovvero “Servizi”, presenti sul sito www.effatta.it, ciascuno regolato da specifiche condizioni contrattuali di riferimento (fatturazione/app).

Il contratto viene stipulato tra il Cliente e la Società EFFATTA S.r.l. (“Effatta”), in persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Via G. Porzio, Isola G1 snc (Centro Direzionale) 80143 Napoli, Iscritta al Registro Imprese di Caserta n. 1000530 – C.F. e P.IVA. 08993761215, pec: effattasrl@arubapec.it

L’intera disciplina dei rapporti tra EFFATTA e il Cliente sarà contenuta nelle presenti condizioni generali per l’iscrizione ai servizi (“Contratto”), nelle Condizioni di contratto di ciascun Servizio, nonché nei relativi Manuali Operativi e/o Guide on Line, nel Listino, nelle Schede Descrittive e nelle condizioni particolari di prestazione, laddove esistenti, che una volta accettati faranno parte integrante e sostanziale del presente contratto.

Il Cliente non può cedere a terzi, a qualunque titolo, il presente contratto o i diritti dallo stesso derivanti.

Il Cliente non potrà in alcun modo, salvo apposito accordo scritto tra le parti, acquisire il Servizio EFFATTA al fine di rivenderlo a terzi.

L’utilizzo del Servizio EFFATTA dovrà essere conforme a quanto indicato nelle istruzioni tecniche del sito www.effatta.it. In considerazione delle caratteristiche tecnologiche con cui viene erogato il Servizio EFFATTA, che ne consentono l’utilizzo unicamente tramite connessione on line, il Cliente prende atto dell’impossibilità di usufruire dello stesso in mancanza di una connettività adeguata, obbligandosi pertanto a dotarsi autonomamente del collegamento ad una rete di telecomunicazioni.
I diritti di proprietà intellettuale, i marchi e le soluzioni tecnologiche relativi al servizio EFFATTA sono e rimangono di titolarità di EFFATTA.
Il Cliente non può copiare, modificare, dare in locazione, in leasing e/o in prestito, distribuire o trasmettere in rete il Servizio stesso ovvero sue singole parti.

In particolare, il presente Contratto non costituisce cessione, trasferimento, locazione o altra forma trasmissiva di diritti sui software, salvo quanto in esso espressamente previsto, e/o sui servizi e/o prodotti realizzati e resi da EFFATTA, la quale rimane unica titolare degli stessi.

1.1   OGGETTO:

EFFATTA garantisce il servizio di fatturazione elettronica attraverso i seguenti passaggi: acquisizione dati della fattura, data Entry fattura, realizzazione della fattura in formato XML, collegamento e invio al Sistema di Interscambio della fattura firmata da EFFATTA, gestione delle comunicazioni con l’Agenzia delle Entrate per l’invio di fatture in formato elettronico nonché – laddove reso possibile – per l’invio di informazioni e documenti.

Il Servizio EFFATTA:

-predispone la fattura definitiva, sulla base del contenuto inserito e di cui è responsabile esclusivamente il Cliente;
-verifica l’inserimento dei dati obbligatori;
-esegue, prima dell’invio, una verifica sintattica (senza entrare nel merito del contenuto) del file XML secondo lo schema XML disposto dal Legislatore,
-crea un file XML;
-firma il file per renderlo immodificabile;
-mostra il file al cliente;
-invita il cliente ad un ulteriore controllo dei dati;
-chiede autorizzazione al cliente per l’invio allo SDI;
-lo invia allo SDI;
-produce un esito che ritorna all’utente nell’apposita sezione dedicata allo stesso;
-gestisce tutti i messaggi di notifiche/ricevute ritornati dallo SDI che vengono messi a disposizione dell’utente.

EFFATTA può offrire delle versioni di prova allo scopo di testare il servizio. Durante il periodo di prova, l’uso del servizio è gratuito. Se l’utente desidera continuare a usare il servizio al termine del periodo di prova, deve necessariamente sottoscrivere un contratto a pagamento.

1.2   CONCLUSIONE – EFFICACIA E DURATA DEL CONTRATTO:

Il presente Contratto si conclude ed esplica i suoi effetti tra le Parti a decorrere dal momento della compilazione, accettazione e conferma da parte del Cliente; ha durata a tempo indeterminato.

1.3  MODALITÀ E TERMINI DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO:

L’iscrizione del cliente al sito EFFATTA è gratuita e non comporta costi di aggiornamento o di manutenzione.

L’iscrizione ai servizi resi da EFFATTA è di tipo unitario, cioè ogni Cliente, identificato con Codice Fiscale, non può attivare più di una utenza (composta da nome utente e password): tutti i Servizi saranno collegati a quella specifica utenza.

La fruizione dei servizi, concluso l’eventuale periodo di prova, una volta sottoscritte le relative condizioni di contratto, potrà avvenire solo a seguito del pagamento dell’abbonamento e della relativa fatturazione da parte di EFFATTA degli importi versati dal cliente.

Si considerano validi i versamenti effettuati con carta di credito, bonifico bancario, PayPal cui seguirà la relativa fatturazione all’indirizzo email fornito dal cliente.

Nel caso di versamenti erronei, le operazioni di restituzione delle somme comporteranno l’applicazione di una commissione pari a € 5,00 oltre iva; nel caso di versamenti erronei eseguiti con carta di credito, la commissione applicata per l’annullamento della transazione e/o per l’operazione di storno sulle somme presso l’istituto di credito sarà pari ad € 15,00 oltre Iva; EFFATTA si riserva la facoltà di modificare durante la vigenza del contratto l’importo delle commissioni di restituzione.

Il Cliente è tenuto a pagare il canone di abbonamento – se e in quanto richiesto e nella misura indicata sul Listino in vigore all’atto della richiesta di erogazione del Servizio. EFFATTA si riserva la facoltà di modificare il Listino durante tutta la durata del contratto, dandone comunicazione mediante pubblicazione on-line sul sito, con trenta giorni di preavviso.

Il corrispettivo stabilito per il canone di abbonamento, nonché la tipologia di operazioni effettuabili possono variare in funzione della categoria professionale di appartenenza del Cliente per effetto di apposite convenzioni eventualmente stipulate con enti istituzionali rappresentativi della categoria medesima a livello locale e/o nazionale.

1.4 MODALITÀ E TERMINI DI FATTURAZIONE:

Nel caso di pagamento tramite carta di credito, l‘emissione della fattura sarà immediata e contestuale. Mentre per i pagamenti eseguiti tramite bonifico bancario, EFFATTA provvederà all’emissione della fattura non appena riceverà, via e-mail all’indirizzo info@effatta.it, copia dell’attestazione dell’avvenuto pagamento entro i seguenti orari lavorativi (dalle ore 9.00 alle ore 18.00, dal lunedì al venerdì, festivi esclusi).

La fattura sarà inoltrata all’indirizzo di posta elettronica del Cliente indicato nel presente contratto e sarà altresì resa disponibile on-line nell’apposita “Area Riservata” dedicata a ciascun Cliente.

In caso di mancato versamento delle somme, EFFATTA si riserva il diritto di rifiutare l’erogazione del servizio. EFFATTA si riserva comunque il diritto di recuperare quanto di sua spettanza laddove, in seguito all’effettuazione dell’operazione, il pagamento non sia andato a buon fine.

EFFATTA non conserva sui propri sistemi i dati relativi alla carta di credito o altro sistema di pagamento utilizzato, fatta eccezione per i dati che transitano dall’istituto di pagamento per le riconciliazioni amministrative contabili.

1.5 RECESSO:

Fermo restando quanto previsto a tutela del Cliente, ciascuna parte ha diritto di recedere dal contratto in qualunque momento e senza termini di preavviso, mediante disdetta da comunicarsi a mezzo pec all’indirizzo indicato da ciascuna Parte.

Non saranno oggetto di restituzione gli accrediti riconosciuti in ragione dell’adesione a particolari convenzioni e/o offerte/promozioni.

Non è previsto un rimborso dell’importo pagato in caso di cancellazione dell’abbonamento prima della sua naturale scadenza, in quanto è preventivamente possibile provare con la versione FREE la piattaforma in ogni sua funzionalità.

1.6 CANCELLAZIONE DEL PROPRIO ACCOUNT E RESTITUZIONE DEI DATI:

L’utente può richiedere in ogni momento, senza per questo però aver diritto al rimborso dell’abbonamento pagato, la cancellazione del proprio account inviando un’espressa richiesta scritta all’indirizzo di posta elettronica info@effatta.it; ciò determinerà lo scioglimento di ogni rapporto contrattuale tra l’utente e EFFATTA e comunque la cessazione e l’estinzione di ogni obbligo di EFFATTA nei confronti dell’utente; rimarrà naturalmente fermo l’obbligo dell’utente di pagare ogni corrispettivo eventualmente ancora dovuto ad EFFATTA.

EFFATTA, dopo 90 giorni dalla chiusura dell’account da parte dell’utente, cancellerà tutti i dati e documenti immessi dallo stesso utente negli spazi ed archivi EFFATTA da lui utilizzati nel corso del rapporto; EFFATTA conserverà eventualmente solo quei dati che avrà l’obbligo di conservare per il rispetto di norme e/o di ordini delle Autorità competenti o che avrà l’interesse legittimo di conservare, se consentito dalla legge, per il soddisfacimento di propri diritti, anche di prova in giudizio.

L’utente, pertanto, prima di chiudere il suo account di EEFFATTA, ha l’onere di provvedere con congruo anticipo alla copia dei dati, dei documenti e delle informazioni da esso stesso immessi in EFFATTA e nei relativi spazi, con le modalità di trasferimento dati consentite in quel momento dall’infrastruttura di EFFATTA; pertanto l’utente è l’unico ed esclusivo responsabile dell’eventuale perdita dei dati e documenti da esso stesso immessi, anche nei confronti dei terzi.

Nel caso che l’utente, nonostante abbia un account ancora attivo, non effettui però accessi a tale stesso account per più di 3 mesi consecutivi dopo la scadenza di uno degli abbonamenti a pagamento, e/o per più di dodici mesi consecutivi negli abbonamenti gratuiti, EFFATTA potrà disporre d’ufficio la cancellazione dell’account.

1.7  RESTITUZIONE DEI DATI:

L’utente potrà estrarre i propri dati elaborati mediante l’utilizzo dell’applicazione in qualsiasi momento per tutta la durata del presente contratto. Decorso tale termine i dati saranno ulteriormente recuperabili nel termine previsto dall’Accordo per la protezione dei dati personali. L’Operatore Economico prende atto che dalla cessazione del Contratto non sarà più possibile recuperare eventuali dati e/o informazioni e/o contenuti da egli immessi e/o trattati nell’infrastruttura virtuale e si impegna, ora per allora, a procurarsi tempestivamente prima della definitiva cessazione del Contratto una copia di tali dati e/o informazioni e/o contenuti con le modalità previste dall’Applicazione (es. esportazione Excel o PDF). In ogni caso, per qualsiasi caso di cessazione del Contratto, l’utente solleva, ora per allora, EFFATTA da ogni e qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o il danneggiamento totale o parziale di dati e/o informazioni e/o contenuti immessi e/o trattati.

Sezione II: SERVIZIO DI ASSISTENZA

2. PRESTAZIONI DI ASSISTENZA:

Il Servizio è comprensivo di un’attività di assistenza e di supporto tecnico erogata da EFFATTA, a seguito di una richiesta di assistenza ricevuta a mezzo email o altro sistema di ticketing.

Le prestazioni di assistenza al Cliente sul funzionamento dei Servizi disponibili vengono svolte da dipendenti – operatori specializzati – di EFFATTAa o di diversa società.

L’assistenza è erogata da personale, che opera sotto l’autorità di EFFATTA, legato contrattualmente da obblighi di riservatezza e istruito sulle modalità di tutela dei dati personali. In fase di assistenza, l’operatore potrebbe venire a contatto con dati del Cliente ovvero di terzi, di talché in quest’ultimo caso lo stesso opererà sotto l’autorità del Cliente medesimo e comunque sempre in modo lecito, corretto e trasparente limitandosi ad annotazioni di tipo statistico sulla richiesta stessa. Per quel che concerne le richieste di assistenza, EFFATTA potrà mettere in contatto il Cliente con un proprio operatore qualora ciò sia oggetto di espressa istanza da parte del Cliente.

Sezione III: TRASPARENZA – SICUREZZA E RISERVATEZZA

3. TRASPARENZA:

Ai fini di garantire una miglior qualità dei Servizi e la massima trasparenza possibile, EFFATTA consente al Cliente di verificare in ogni momento, attraverso l’utilizzo dell’apposita barra di navigazione presente sul sito attraverso il quale si effettua il collegamento telematico, le informazioni relative al proprio account.

3.1  SICUREZZA E RISERVATEZZA:

Il collegamento e l’accesso ai servizi resi da EFFATTA è consentito mediante un codice di identificazione dell’Utente (Username) e una parola chiave (password), entrambe (credenziali) scelte dal Cliente. In fase di iscrizione, il sistema provvederà ad assegnare una password temporanea che sarà contenuta all’interno della mail di verifica trasmessa al Cliente e che quest’ultimo provvederà a modificare in occasione del primo accesso.

Il Cliente, anche a titolo di salvaguardia della sicurezza dei dati immessi o da immettere nel sistema, potrà modificare la password in qualsiasi momento, tutte le volte che lo riterrà opportuno.

Il Cliente è tenuto a conservare con la massima diligenza, a mantenere segrete e a non dare ad altri la disponibilità delle sue credenziali per tutta la durata del contratto. EFFATTA non è responsabile di eventuali danni al cliente se causati dalla incuria del Cliente nella tutela e protezione dalla perdita ovvero dall’errato utilizzo, della propria password o username.

Il Cliente è esclusivamente responsabile di qualsiasi danno arrecato a sé medesimo ovvero a terzi.

EFFATTA si impegna e impegna il proprio personale a mantenere, sia durante il periodo contrattuale sia per il periodo di conservazione dei dati, la più assoluta riservatezza in merito ai dati del Cliente indicati in fase di iscrizione ovvero derivanti dall’utilizzo del sistema nel rispetto della politica di protezione dati personali adottata da EFFATTA.

3.2 TRATTAMENTO DATI PERSONALI:

EFFATTA ha pubblicato sul proprio sito, al link “Politica per la protezione dei dati personali”, la propria politica sul trattamento dei dati. L’Informativa sul trattamento dei Dati Personali verso il Cliente (i.e. l’Interessato) è disponibile al link “Informativa Privacy”.

Presso EFFATTA sono raccolti e archiviati i dati anagrafici e fiscali identificativi di ciascun Cliente, allo scopo di adempiere gli obblighi tributari e di erogazione del Servizio richiesto e quant’altro necessario all’attivazione, gestione e/o mantenimento dei Servizi forniti.

Di seguito la privacy policy di effatta –> https://effatta.it/software-fatturazione-privacy-policy/

Sezione IV: RESPONSABILITÀ DELLE PARTI

4.  OBBLIGHI, DIVIETI E RESPONSABILITÀ, CESSIONE:

Il Cliente usufruisce, sotto la sua piena responsabilità, dei Servizi messi a disposizione da EFFATTA.

Vige divieto assoluto di utilizzo da parte del Cliente dei Servizi di EFFATTA per scopi illeciti.

Il Cliente concorda nel sollevare EFFATTA da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, perdite o danni (incluse spese legali e onorari) scaturite dall’uso illegale dei Servizi da parte del Cliente.

Il Cliente è tenuto a fornire informazioni veritiere sulla propria identità o la sua attività e in relazione all’uso del servizio.

4.1 RESPONSABILITÀ DI EFFATTA:

EFFATTA non risponde, salvo che per i casi di dolo o colpa grave, dei danni, diretti o indiretti, sia di natura contrattuale sia extra-contrattuale, derivanti dall’attivazione o dall’impiego dei Servizi resi disponibili da Effatta e/o dalla interruzione del funzionamento degli stessi.

In nessun caso EFFATTA sarà ritenuta responsabile del malfunzionamento o della mancata fruizione dei Servizi causate dal terzo fornitore, dal provider, dal gestore delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e nazionali, quali guasti, sovraccarichi, interruzioni, e, più in generale, caso fortuito o forza maggiore o, comunque, cause non imputabili ad EFFATTA.

Nessun risarcimento, altresì, può essere richiesto a EFFATTA per danni diretti e/o indiretti causati dall’errata o mancata utilizzazione dei servizi.

Per la peculiare struttura di Internet, in cui molte entità sono coinvolte, nessuna garanzia può essere data riguardo alla costante fruibilità dei Servizi. In questo senso il Cliente concorda nel non ritenere EFFATTA responsabile nel caso di perdite o danneggiamenti di qualunque tipo risultanti dalla perdita di dati, dalla impossibilità di accesso ad Internet, dalla impossibilità di trasmettere o ricevere informazioni e documenti causate da, o risultanti da, ritardi, trasmissioni annullate o interruzioni del servizio.

E’ responsabilità del Cliente osservare gli obblighi di legge relativi ai formati dei documenti conservati
elettronicamente in base a quanto previsto dal DMEF n.55 del 3.4.2013 e dal DPCM 03/12/2013 all’articolo 11,
richiedendo, a tal fine, la conversione ad INTESA, in base a quanto definito nell’Allegato Tecnico.
E’ responsabilità del Cliente rispettare gli obblighi di registrazione delle fatture e dei relativi adempimenti
fiscali in ottemperanza alle norme vigenti in materia con particolare riguardo alla numerazione, data di emissione della fattura e alla corretta tenuta dei registri contabili in relazione alla natura elettronica delle fatture.
Il Cliente si impegna a immettere sui sistemi di INTESA i dati delle fatture, completi di tutte le informazioni necessarie per l’emissione elettronica delle fatture stesse (come da DL 11 dicembre 2012, n. 216, art. 1 comma 2. Il Cliente si impegna ad osservare le prescrizioni della Legge n.244 24.12.e del DMEF n.55 3.4.2013 Allegato A, relativamente al contenuto della fattura.
E’ responsabilità del Cliente osservare gli obblighi di legge relativi all’ordine cronologico delle registrazioni e della sequenzialità per periodo di imposta, come prescritto dal DMEF 17.6.2014, art. 3, comma 1.
Ai sensi dell’articolo 5 comma 1 del DMEF n.55 del 3.4.2013

Inoltre il cliente ha l’onere e l’obbligo di monitorare gli stati e la cronologia delle fatture, in quanto Effatta è solo uno strumento di trasmissione dati tra il cliente e lo SDI, sara compito del cliente verificare che lo stato delle sue fatture sia coerente al suo cassetto fiscale, e che le risposte dello sdi arrivino entro il termine dei 12gg di tolleranza.

Nel caso in cui il cliente ha la necessità di sollecitare una risposta dello sdi potrà fare segnalazione a supporto@effatta.it, che provvederà a verificare lo stato della fattura, indicando nel ticket di supporto lo stato che il cliente visualizza entrando sul proprio cassetto fiscale nella sezione fatture e corrispettivi.

Effatta non ha l’onere ne il compito di entrare nel merito delle informazioni inserite, ma solo il compito di trasmissione, sarà cura del cliente verificare che i dati inseriti siano corretti prima di cliccare sul tasto invio.

4.2 CESSIONE:

EFFATTA si riserva il diritto di cedere questo contratto in qualsiasi momento e senza preavviso. L’Utente manifestando la propria accettazione, consente, preventivamente ed incondizionatamente, alla cessione. L’Utente non può cedere alcuno dei suoi diritti oppure obblighi contemplati dal presente Contratto.

Sezione V: RISOLUZIONE

5. RISOLUZIONE:

Il mancato adempimento di una delle parti anche a una sola delle previsioni contenute nel contratto costituisce inadempimento essenziale ai sensi dell’art. 1455 c.c., e dà facoltà alla parte adempiente di risolvere il medesimo contratto, ai sensi dell’art. 1456 c.c., per fatto e colpa dell’altra parte. La risoluzione opererà di diritto al semplice ricevimento dell’altra parte di una comunicazione, contenente la contestazione dell’inadempienza e l’intendimento di avvalersi della risoluzione stessa.

Qualora il mancato adempimento alle obbligazioni contrattuali sia posto in essere da EFFATTA, e la risoluzione del contratto risulti alla stessa conseguentemente imputabile, il Cliente avrà diritto, a titolo di risarcimento di tutti i danni di qualsiasi natura ed entità da esso subiti, unicamente alla restituzione delle somme pagate a titolo di canone di abbonamento relativo all’anno in corso.

Sezione VI: DISPOSIZIONI FINALI

6. ONERI FISCALI:

È a carico del Cliente ogni eventuale spesa, imposta o tassa inerente al presente contratto.

Il presente contratto in quanto soggetto ad iva, non è soggetto a registrazione, salvo in caso d’uso.

6.1 COMUNICAZIONI:

Qualsiasi comunicazione inerente allo svolgimento dei rapporti contrattuali dovrà essere effettuata per iscritto e si intenderà efficacemente e validamente eseguita al ricevimento della stessa, se effettuata a mezzo posta elettronica certificata;

se al Cliente: all’indirizzo indicato in fase di iscrizione salvo successive variazioni dello stesso comunicate ai sensi del presente articolo;
se a EFFATTA s.r.l..: all’indirizzo indicato sulla carta intestata di cui al modulo di iscrizione, salvo successive variazioni dello stesso comunicate ai sensi del presente articolo, o via mail all’indirizzo pec: effattasrl@arubapec.it

6.2 FORO COMPETENTE:

Per qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti in ordine al presente contratto, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, sarà esclusivamente competente il Foro di Napoli.

6.3 LEGGE APPLICABILE:

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

Per quanto non espressamente previsto si rinvia alle disposizioni del codice civile e alle altre normative applicabili in materia.

6.4 NORME IMPERATIVE – CONSERVAZIONE DEL CONTRATTO:

In considerazione di quanto stabilito dall’art. 1469 bis e ss. del codice civile, qualora qualche previsione contenuta negli articoli precedenti non sia applicabile al Cliente, in considerazione della sua qualità di consumatore verso il quale saranno, pertanto, applicabili le disposizioni di cui alla normativa speciale di riferimento, rimarranno comunque valide ed efficaci le restanti parti del Contratto.

6.5 ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI ISCRIZIONE – AGGIORNAMENTI E MODIFICHE:

L’utilizzo dei servizi da parte del Cliente è subordinato all’accettazione delle presenti Condizioni di iscrizione, all’autorizzazione al servizio di firma digitale del documento, all’accettazione degli avvisi e/o condizioni di erogazione, le quali saranno evidenziate e sottoposte, al momento del primo accesso. Ai sensi della vigente normativa di cui al D.lgs. n. 70/2003, il Cliente può stampare o salvare su supporto informatico il Contratto trasmesso in forma elettronica, completo di tutte le sue parti.

EFFATTA si fa carico degli aggiornamenti che si renderanno necessari in adeguamento a nuove esigenze normative e/o di gestione dei rapporti contrattuali. Di talché EFFATTA si riserva il diritto di modificare, in qualunque momento, le presenti Condizioni di iscrizione, con preavviso di almeno trenta giorni, regolarmente comunicato, durante il quale rimarranno applicabili le precedenti condizioni. Trascorso il periodo di preavviso, le nuove Condizioni si intenderanno accettate e pienamente efficaci nei confronti del Cliente, salvo il diritto dello stesso di recedere dal Contratto in ogni momento, ai sensi dell’art. 1.5. che precede, e con applicazione delle precedenti condizioni fino alla scadenza di detto termine.

Il Cliente dichiara di aver preso attenta visione e conoscenza e di approvare specificamente ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del codice civile le disposizioni delle Condizioni di Contratto di seguito indicate e riportate: art. 1. (Parti – Divieto di cessione del contratto); art. 1.2. (Conclusione – Efficacia e durata del contratto) art. 1.3. (Modalità e termini di pagamento); art. 1.4. (Modalità e termini di fatturazione); art. 1.5. (Recesso); art. 2. (Prestazioni di assistenza); art. 3.1. (Sicurezza e riservatezza); art. 3.2. (Trattamento dati personali); art. 4. (Obblighi, divieti e responsabilità del cliente, cessione); art. 4.1. (Responsabilità di Effatta);art. 4.2 (cessione); art. 5. (Risoluzione); 6.2. (Foro Competente); art. 6.5. (Accettazione delle Condizioni Generali di Iscrizione – Aggiornamenti e modifiche).

Effatta rispetta la normativa vigente GDPR –> https://www.garanteprivacy.it/regolamentoue

Checklist GDPR: come orientarsi alla nuova normativa privacy - FORMart